2018 da dimenticare per il mercato auto Quello appena conclusosi è un anno da dimenticare per il settore automotive italiano, che finisce in negativo del 3.11%. La caduta più pesante è quella del Diesel, che segna un drastico -17.65%. Le previsioni indicano che la situazione non migliorerà, complice il malus voluto dal Governo, una tassa […]
23.01.2018 Netflix vola oltre i 100 miliardi Netflix entra finalmente nel ristretto club delle società con capitalizzazione superiore ai 100 miliardi. Le sue quotazioni guadagnano oltre il 9 per cento, mentre sono più di 8 milioni i nuovi utenti iscritti nel quarto trimestre. Alte anche le previsioni per gli investimenti, soprattutto per quanto riguarda la […]
Oggi presentiamo lo studio, condotto da Alberto Pagnin, sulla correlazione esistente fra le notizie giornaliere riguardanti i lanci balistici nord coreani, nonché tutte le altre notizie riguardanti le tensioni geopolitiche con la Corea del Nord, e l’andamento di alcuni titoli azionari americani e sud coreani di imprese coinvolte in tali tensioni. Di Alberto Pagnin Introduzione […]
Poco tempo fa il sito The Ken ha svelato per primo la notizia che Whatsapp proporrà in India un sistema di pagamenti peer-to-peer. La società sta discutendo con le autorità indiane per ottenere di essere inserita fra i sistemi di pagamento unificati Upi, Unified Payments Interface, in modo da poter procedere nei prossimi mesi con […]
15/05/2017 Apriamo questo Dopocena con una notizia riguardante la Siria. Il Dipartimento di Stato degli Gli Stati Uniti ha affermato che il presidente Assad, e il governo siriano, stanno procedendo con esecuzioni di massa di migliaia prigionieri in uncarcere militare a pochi chilometri dalla capitale, Damasco, con un ritmo di cinquanta impiccagioni al giorno. A favore di […]
21/03/2016 Quello di oggi è un Dopocena tutto italiano. Incominciamo dall’effetto che Amazon, e lo shopping online in generale, sta facendo sulle librerie del nostro Paese. Negli ultimi 5 anni, in Italia hanno chiuso 288 librerie, mentre, nello stesso periodo di tempo, l’e-commerce ha quasi triplicato la sua fetta del mercato dei libri. Sembra che […]