14/07/2020
Sahara: trasformare il deserto nella più grande centrale energetica al mondo
Il Sahara, secondo studi recenti, avrebbe un potenziale immenso per la produzione di energia. Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois
14/07/2020
Il Sahara, secondo studi recenti, avrebbe un potenziale immenso per la produzione di energia. Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois
Condividi su:
09/07/2020
Lo spreco alimentare è un problema nel mondo contemporaneo. Secondo la FAO, ogni anno in media intorno al
Condividi su:
24/06/2020
Il riscaldamento globale non è un argomento che interessa solo gli ambientalisti. Gli effetti economici dell’aumento della temperatura
Condividi su:
22/06/2020
L’International Institute for Sustainable Development con l’International Food Policy Research Institute a ottobre 2016 ha pubblicato un’analisi sulla
Condividi su:
13/04/2020
Il Covid-19 sembra colpire in modo più grave nelle zone con più smog. È facile constatare che le
Condividi su:
21/02/2020
Trattandosi di un concetto controverso, molte sono le interpretazioni proposte di “giustizia ambientale”. Una delle più diffuse e
Condividi su:
29/01/2020
Il concetto di responsabilità sta acquisendo un’importanza sempre maggiore nel panorama attuale e, negli ultimi anni, la sua
Condividi su:
18/01/2020
Per molti anni il problema dell’inquinamento è stato ignorato; la capitalizzazione delle società è cresciuta puntando tutto sull’ottimizzazione
Condividi su:
15/01/2020
Almeno il 40% del suolo terrestre è a rischio desertificazione. A rivelarlo sono gli studi compiuti nel corso
Condividi su:
10/01/2020
Eppur si muove. Nonostante l’immobilismo dei governi, che non sono riusciti finora a dare risposte forti e concrete
Condividi su: