Ocean Viking: lo sbarco a Pozzallo dopo 11 giorni
I 104 migranti della Ocean Viking, soccorsi davanti le coste libiche sono sbarcati stamane al porto di Pozzallo. Il via libera per l’attracco è giunto nella giornata di ieri dal Viminale in seguito al pre-accordo raggiunto con Malta, Francia e Germania, che ne accoglieranno 70. Dopo 11 giorni in mare, i migranti hanno subito i regolari controlli sanitari e sono stati in seguito raccolti nell’hot spot di Pozzallo. I primi a sbarcare sono stati due bimbi piccolissimi, di due e dieci mesi, uno dei quali in braccio ad un medico del porto, seguiti da 41 minori, di cui 14 con meno di 15 anni. E’ stato dichiarato che la procedura di ricollocazione avverrà quanto prima.
Manovra 2020: Conte annuncia meno tasse
In un tweet alla fine del primo round del vertice di maggioranza sulla manovra di bilancio 2020 il premier Giuseppe Conte ha annunciato meno tasse, meno burocrazia e meno evasione fiscale. A questi si aggiungono maggiori soldi da destinare ai lavoratori, alle imprese e alle famiglie. Nel secondo round del pomeriggio, in attesa dell’approvazione del decreto Salva Imprese, il vertice si è riunito nuovamente a Palazzo Chigi. Prima dell’inizio, il Ministro degli Esteri Luigi di Maio ha dichiarato ai giornalisti la conferma per le iniziative del Governo precedente come Quota 100 e il Reddito di Cittadinanza. In aggiunta a ciò, di Maio ha annunciato possibili svolte green, garantendo alla Pubblica Amministrazione di disporre di flotte di mezzi di trasporto a basso livello di emissioni.
M&A: Fca e Psa confermano i contatti per una possibile fusione
Anticipato già dai giorni scorsi dal Wall Street Journal, nella giornata di oggi, Fca e Psa (Peugeot-Citroen) hanno confermato con due note che sono in corso discussioni di rilevanza strategica su possibili accordi di fusione aziendale. L’obiettivo, secondo quanto riportato da Fca è quello di “creare un gruppo tra i leader mondiali della mobilità”. Il giornale americano non riportava solo l’iniziativa di un progetto di fusione, ma la possibilità di una potenziale “aggregazione”. Il colosso che ne nascerebbe avrebbe un valore di 50 miliardi e vedrebbe l’attuale CEO di Psa, Carlos Tavares, alla guida del nuovo gruppo transoceanico, mentre la presidenza spetterebbe a John Elkann, attuale chairman di Fca. A tal proposito si è espresso anche il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli dichiarando che “stiamo osservando quello che accade. E’ una operazione di mercato, credo sia corretto in questo momento non rilasciare dichiarazioni”.