27/07/2020
Disoccupazione giovanile: Italia terza peggiore d’Europa
Con il termine disoccupazione giovanile ci si riferisce a quei ragazzi che non studiano e non lavorano. Secondo
27/07/2020
Con il termine disoccupazione giovanile ci si riferisce a quei ragazzi che non studiano e non lavorano. Secondo
Condividi su:
29/06/2020
Lettura in 2 minuti
L’Europa ha scommesso sulla multinazionale farmaceutica Astra Zeneca per il vaccino contro la malattia Covid-19. L’accordo con la società è stato firmato il 13 giugno dal ministro della Salute Speranza
Condividi su:
22/06/2020
Il Centro Studi del CGIA di Mestre ha pubblicato uno studio sulla pressione fiscale in Europa facendo riferimento
Condividi su:
11/06/2020
Lettura in 3 minuti
L’evasione fiscale totale in Europa è stimata in 825 miliardi di euro l’anno. Lo riporta la relazione sui reati finanziari, l’evasione e l’elusione fiscale approvata il 26 marzo dal Parlamento
Condividi su:
28/05/2020
Lettura in 4 minuti
Il 27 maggio 2020 la Commissione Europea ha approvato una versione potenziata del nuovo Recovery Fund proposto da Francia e Germania. Ai 500 miliardi di euro che saranno distribuiti come
Condividi su:
10/04/2020
Lettura in 5 minuti
Il 9 aprile 2020 l’Eurogruppo, dopo una serie di difficoltà e scontri, è riuscito a trovare un primo accordo sugli interventi economici dell’UE nella lotta al coronavirus. Questi riguardano due
Condividi su:
08/04/2020
Lettura in 6 minuti
Il 24 gennaio a Bordeaux ed a Parigi, in Francia, sono stati registrati i primi tre casi di pazienti positivi al COVID-19 dentro l’Unione Europea. Ad aprile 2020 le persone
Condividi su:
05/04/2020
La Germania viene definita la Locomotiva d’Europa per indicare il suo ruolo di punta nella crescita europea. Tuttavia,
Condividi su:
01/04/2020
Lettura in 3 minuti
Il direttore generale del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), Klaus Regling, ha proposto, in un’intervista al Financial Times, una possibile alternativa ai Coronabond per andare incontro agli Stati europei più
Condividi su:
26/03/2020
Lettura in 5 minuti
Ieri sera Mario Draghi ha affidato la sua personale opinione alle pagine del Financial Times, suggerendo una strategia unitaria per fronteggiare la minaccia della pandemia all’economia europea e mondiale. Qui
Condividi su: